Programma Assistenziale Individualizzato
Il Programma Assistenziale Individualizzato definisce il pacchetto di servizi e interventi necessari per affrontare, coerentemente all’effettivo stato di bisogno, le problematiche che il caso presenta. Delinea gli obiettivi da raggiungere, fissando tempi e modalità di realizzazione e di verifica degli stessi.
Il file annuale elencati tutti i procedimenti avviati e quelli conclusi durante l'anno solare (rendiconto PAI); contiene informazioni relative a:
- data di creazione PAI e target d'utenza;
- l'indicazione dell'Equipe territoriale che ha in carico l'Utente;
- sesso, fascia d'età, componenti del nucleo familiare e cittadinanza dell'Utente;
- luogo di nascita, Comune, Provincia e quartiere di residenza,
- cittadinanza;
- ID cartella, Matricola, Codice Nucleo, Codice Nucleo Cartella (per visualizzare correttamente le colonne selezionare le stesse con formato testo in fase di apertura del CSV);
- quartiere di residenza ed eventuale raccordo del Piano di Assistenza con altri servizi e sportelli del territorio
Il dataset è corredato con il file "Nomenclatore dei servizi": lo strumento di lavoro utilizzato dagli operatori per identificare le risposte ai bisogni degli utenti.
Dataset utilizzato nel progetto Open Welfare
File | Anno versione |
versione![]() |
Formato | Data rilascio |
---|---|---|---|---|
2014 | 3 | csv | 05-08-15 | |
2014 | 2 | csv | 28-07-15 | |
2014 | 1 | csv | 05-08-15 |
File | Anno versione |
versione![]() |
Formato | Data rilascio |
---|---|---|---|---|
2013 | 1 | ZIP | 30-07-15 |