Il rilascio del portale open data di Bologna ha ricevuto l'attenzione del sito dati.gov.itche dedica particolare risalto, oltre che alla struttura del sito stesso e alla sua interazione con il percorso dell'agenda digitale, all'Open data Index definito come "il primo tentativo fatto da una pu
Consulta per
Titolo | Aggiornamento | Argomento |
---|---|---|
Portici di Bologna - punti d'interesse | 21-12-17 | portici di Bologna |
Risultati politiche 2018 - Bologna Camera | 12-03-18 | elezioni politiche |
3D Bologna del paesaggio collinare | 16-11-14 | 3D paesaggio |
3D Bologna turrita medievale | 16-11-14 | 3D monumenti |
3D Due Torri | 16-11-14 | 3D monumenti |
3D Edifici, portici e torri del centro di Bol... | 16-11-14 | 3D paesaggio |
3D modello di terreno dell'area di San L... | 16-11-14 | 3D paesaggio |
3D Palazzo D'Accursio | 16-11-14 | 3D palazzi |
3D Palazzo de' Notai | 16-11-14 | 3D palazzi |
3D Palazzo Re Enzo | 16-11-14 | 3D palazzi |
Tags
- Bologna
- cartografia
- BOpenMap
- statistica
- popolazione
- residenti
- 3D
- Cineca
- mimuovo
- cartografia C.T.C.
- casi d uso
- ambiente
- amministrazione aperta
- turismo
- CTC
- cultura
- mobilità
- openwelfare
- mobilità
- infografiche
- cartografia
- servizi
- scuola
- università di Bologna
- anagrafe
- istruzione
- Bologna Welcome
- servizi educativi/scolastici
- quartieri
- buildings
Ultime notizie
13/05/2012
|
13/05/2012
La Ragioneria Generale dello Stato ha rilasciato 3 dataset relativi alla spesa pubblica con licenza IODL 2.0 e quindi riutilizzabili per qualsiasi tipo di applicazione con il solo vincolo di citazione della fonte. |
18/04/2012
"Sessantaquattro i dataset disponibili ed almeno duecento entro la fine dell’anno. Al debutto, le informazioni presenti sul portale degli open data del Comune di Bologna spaziano dall’area statistica al Sit (Servizio Informativo Territoriale) passando per i Servizi abitativi e quelli scolastici. |