Aggiornata la mappa di Bologna Open Map: il progetto di mappatura della città che utilizza gli Open Data rilasciati su questo portale. Bologna Open MAP è collegata ad un dataset dedicato che raccoglie 57 files dati
Consulta per
Titolo | Aggiornamento | Argomento |
---|---|---|
Zone di Bologna | 06-03-19 | cartografia |
Zone 30kmh Bologna | 07-08-17 | mobilità |
Wi-Fi location | 18-03-16 | wifi pubblico |
Web service GIS | 18-03-16 | toponomastica |
Votanti Elezioni Politiche 2013 | 07-07-14 | votanti elezioni politiche |
Vista su Piazza Maggiore in 3D | 16-11-14 | 3D monumenti |
Violazioni varchi telecontrollati (SIRIO e RI... | 03-07-17 | violazioni varchi telecontrollati |
Ville, palazzi e dimore storiche | 05-12-16 | cultura, storia, arte |
Veicoli circolanti suddivisi per tipologia | 11-07-19 | parco circolante |
Veicoli circolanti suddivisi per anno di imma... | 11-07-19 | parco circolante |
Tags
- Bologna
- cartografia
- BOpenMap
- statistica
- popolazione
- residenti
- 3D
- Cineca
- mimuovo
- cartografia C.T.C.
- casi d uso
- ambiente
- amministrazione aperta
- turismo
- CTC
- cultura
- mobilità
- openwelfare
- mobilità
- infografiche
- servizi
- cartografia
- anagrafe
- istruzione
- scuola
- università di Bologna
- Bologna Welcome
- servizi educativi/scolastici
- quartieri
- 3D università
Ultime notizie
21/12/2017
|
12/10/2017
Lunedì 6 novembre, dalle 17:00 alle 19:30 presso l'Urban Center di Sala Borsa, si svolgerà un incontro di co-design che avrà come output atteso il censimento del patrimonio informativo sulla geolocalizzazione delle rastrelliere per il parcheggio delle biciclette presenti sul territorio bolognese e la progettazione di una mapathon per l’aggiornamento del  |
31/08/2017
Prosegue l'impegno di Open Data Bologna per l'alfabetizzazione degli studenti alla "cultura del dato aperto", intesa come risorsa didattica e di coinvolgimento attivo che si pone come un obiettivo educativo innovativo per i giovani cittadini digitali e i loro insegnanti, i quali sempre più hanno la necessità di saper reperire, utilizzare ed interpretare i dati aperti per una migliore comprensio |