E' online la nuova sezione Anagrafe Pubblica delle Elette e degli Eletti.
Uno dei principali obiettivi del progetto, oltre a quello della trasparenza, è favorire il riuso dei dati e la loro integrazione con altre fonti, per promuovere la produzione di applicazioni web.
Ultimi aggiornamenti
Ultime notizie
17/12/2012
|
23/10/2012
Da palazzo Re Enzo al Santuario della Madonna di San Luca, da piazza Maggiore a piazza Santo Stefano passando dalle Due Torri, palazzo De' Notai e Palazzo d'Accursio fino alla città turrita medievale: è Bologna 3D open repository, un progetto in collaborazione con CINECA che prevede la realizzazione di un archivio-repository dell'area bolognese con dati geolocalizzati, relativi a varie epoche |
10/09/2012
C'è tempo fino al 30 settembre per partecipare alla consultazione pubblica on line sul documento “Linee Guida per l’interoperabilità semantica attraverso i Linked Open Data”. |