C'è tempo fino al 30 settembre per partecipare alla consultazione pubblica on line sul documento “Linee Guida per l’interoperabilità semantica attraverso i Linked Open Data”.
Consulta per
Titolo | Aggiornamento | Argomento |
---|---|---|
Zone di Bologna | 06-03-19 | cartografia |
Zone 30kmh Bologna | 07-08-17 | mobilità |
Wi-Fi location | 18-03-16 | wifi pubblico |
Web service GIS | 18-03-16 | toponomastica |
Votanti Elezioni Politiche 2013 | 07-07-14 | votanti elezioni politiche |
Vista su Piazza Maggiore in 3D | 16-11-14 | 3D monumenti |
Violazioni varchi telecontrollati (SIRIO e RI... | 03-07-17 | violazioni varchi telecontrollati |
Ville, palazzi e dimore storiche | 05-12-16 | cultura, storia, arte |
Veicoli circolanti suddivisi per tipologia | 11-07-19 | parco circolante |
Veicoli circolanti suddivisi per anno di imma... | 11-07-19 | parco circolante |
Tags
- Bologna
- cartografia
- BOpenMap
- statistica
- popolazione
- residenti
- 3D
- Cineca
- mimuovo
- cartografia C.T.C.
- casi d uso
- ambiente
- amministrazione aperta
- turismo
- CTC
- cultura
- mobilità
- openwelfare
- mobilità
- infografiche
- servizi
- cartografia
- anagrafe
- istruzione
- scuola
- università di Bologna
- Bologna Welcome
- servizi educativi/scolastici
- quartieri
- 3D università
Ultime notizie
10/09/2012
|
10/09/2012
Un portale federato degli open data: è il progetto Homer (Harmonising opendata in the Mediterranean) che coinvolge otto paesi del mediterraneo europeo (Spagna, Italia, Francia, Grecia, Cipro, Malta, Slovenia e Montenegro), coordinato dalla Regione Piemonte e che coinvolge anche la regione Emilia Romagna, con l'obiettivo di favorire la crescita economica, il trasferimento di conoscenza, di tecno |
20/07/2012
|