Wise Forum è pensato come momento di riflessione e formazione dedicato alle aziende per ragionare sul potenziale di sviluppo che l’innovazione digitale può offrire. Promosso dalla Commissione Europea, il Wise Forum si dà appuntamento a Bologna il 22 e 23 maggio a Palazzo d’Accursio.
Consulta per
Titolo | Aggiornamento | Argomento |
---|---|---|
Colonnine di ricarica per veicoli elettrici | 05-12-19 | mobilità |
Atti di Concessione | 28-11-19 | amministrazione trasparente |
Gare e appalti | 28-11-19 | amministrazione trasparente |
Incarichi conferiti | 28-11-19 | amministrazione trasparente |
Incarichi autorizzati | 28-11-19 | amministrazione trasparente |
Incarichi di collaborazione | 28-11-19 | amministrazione trasparente |
Aree statistiche Bologna | 21-11-19 | cartografia |
Bagni pubblici | 20-11-19 | servizi pubblici/turistici |
Interrogazioni | 19-11-19 | attività nel corso del mandato |
Atti di quartiere | 19-11-19 | attività nel corso del mandato |
Tags
- Bologna
- cartografia
- BOpenMap
- statistica
- popolazione
- residenti
- 3D
- Cineca
- mimuovo
- cartografia C.T.C.
- casi d uso
- ambiente
- amministrazione aperta
- turismo
- CTC
- mobilità
- openwelfare
- cultura
- mobilità
- infografiche
- servizi
- cartografia
- anagrafe
- istruzione
- scuola
- università di Bologna
- Bologna Welcome
- servizi educativi/scolastici
- quartieri
- 3D università
Ultime notizie
17/05/2013
|
30/04/2013
l Web 3.0 di Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn è veramente il luogo della massima socialità e della condivisione totale, dove tutti comunicano con tutti nel tempo e nello spazio? O non rischia di essere, se non lo è già, il luogo dell’iper realtà, dove si perde la distinzione tra realtà e irrealtà? Presentazione dell’ultimo libro di Andrew Keen e incontro con l’autore. |
23/04/2013
l tema delle Smart Cities ha in poco tempo conquistato l'attenzione internazionale quale nuovo approccio in grado di dare risposte concrete ai bisogni di nuovi modelli nello sviluppo locale ed urbano in particolare. Per questo motivo, ANCI e FORUM PA hanno deciso di mettere insieme la loro esperienza per la gestione dell’Osservatorio Nazionale Smart City. |