Prosegue l'impegno di Open Data Bologna per l'alfabetizzazione degli studenti alla "cultura del dato aperto", intesa come risorsa didattica e di coinvolgimento attivo che si pone come un obiettivo educativo innovativo per i giovani cittadini digitali e i loro insegnanti, i quali sempre più hanno la necessità di saper reperire, utilizzare ed interpretare i dati aperti per una migliore comprensio
Consulta per
Titolo | Aggiornamento | Argomento |
---|---|---|
Portici di Bologna - punti d'interesse | 21-12-17 | portici di Bologna |
Risultati politiche 2018 - Bologna Camera | 12-03-18 | elezioni politiche |
3D Bologna del paesaggio collinare | 16-11-14 | 3D paesaggio |
3D Bologna turrita medievale | 16-11-14 | 3D monumenti |
3D Due Torri | 16-11-14 | 3D monumenti |
3D Edifici, portici e torri del centro di Bol... | 16-11-14 | 3D paesaggio |
3D modello di terreno dell'area di San L... | 16-11-14 | 3D paesaggio |
3D Palazzo D'Accursio | 16-11-14 | 3D palazzi |
3D Palazzo de' Notai | 16-11-14 | 3D palazzi |
3D Palazzo Re Enzo | 16-11-14 | 3D palazzi |
Tags
- Bologna
- cartografia
- BOpenMap
- statistica
- popolazione
- residenti
- 3D
- Cineca
- mimuovo
- cartografia C.T.C.
- casi d uso
- ambiente
- amministrazione aperta
- turismo
- CTC
- cultura
- mobilità
- openwelfare
- mobilità
- infografiche
- cartografia
- servizi
- scuola
- università di Bologna
- anagrafe
- istruzione
- Bologna Welcome
- servizi educativi/scolastici
- quartieri
- buildings
Ultime notizie
31/08/2017
|
28/07/2017
Tutti i numeri delle Biblioteche dell'Istituzione di Bologna in Open Data. Gli aggiornamenti al 2016 riguardano i dataset: - Performance delle Biblioteche Comunali |
31/05/2017
Gli Open Data di Bologna saranno protagonisti in due importanti eventi di carattere nazionale: la 20° Conferenza della Società Italiana degli Urbanisti (Roma 12-14 Giugno 2017) e il XXII congresso geografico italiano (Roma 7-10 Giugno 2017). |