L’idea di un tile service in formato aperto (un set di "piastrelle" che descrivono il territorio di Bologna in una piramide di immagini a più livelli di zoom) è nata a febbraio 2018 in occasione del mapathon (un evento coordinato di mappatura collaborativa sul territorio) svoltosi a Bologna, finalizzato alla ricerca di rastrelliere per il parcheggio
Consulta per
Titolo | Aggiornamento | Argomento |
---|---|---|
Portici di Bologna - punti d'interesse | 21-12-17 | portici di Bologna |
Risultati politiche 2018 - Bologna Camera | 12-03-18 | elezioni politiche |
3D Bologna del paesaggio collinare | 16-11-14 | 3D paesaggio |
3D Bologna turrita medievale | 16-11-14 | 3D monumenti |
3D Due Torri | 16-11-14 | 3D monumenti |
3D Edifici, portici e torri del centro di Bol... | 16-11-14 | 3D paesaggio |
3D modello di terreno dell'area di San L... | 16-11-14 | 3D paesaggio |
3D Palazzo D'Accursio | 16-11-14 | 3D palazzi |
3D Palazzo de' Notai | 16-11-14 | 3D palazzi |
3D Palazzo Re Enzo | 16-11-14 | 3D palazzi |
Tags
- Bologna
- cartografia
- BOpenMap
- statistica
- popolazione
- residenti
- 3D
- Cineca
- mimuovo
- cartografia C.T.C.
- casi d uso
- ambiente
- amministrazione aperta
- turismo
- CTC
- mobilità
- openwelfare
- cultura
- mobilità
- infografiche
- servizi
- cartografia
- anagrafe
- istruzione
- scuola
- università di Bologna
- Bologna Welcome
- servizi educativi/scolastici
- quartieri
- 3D università
Ultime notizie
29/05/2018
|
02/05/2018
Nel 2017, rispetto allo scorso anno, i dati sulle performace delle 19 bibloteche dell'Istituzione di Bologna fanno registrare in generale un aumento di ingressi (+0,4%). Tale andamento si verifica a fronte di una diminuita propensione degli utenti alla richiesta di prestiti (-1,6%) e a favore di un aumento di consultazioni di materiali (+13,5%). |
17/04/2018
Rilasciato l'aggiornamento al I° trimestre 2018 dei dataset dell'Anagrafe degli Eletti del Comune di Bologna. Per l'occasione, l'ufficio Open Data ha riutilizzato i dati fin qui pubblicati (da gennaio 2011 a dicembre 2017) per costruire una serie di nuvole di etichette che rappresentano visivamente i temi più discussi dai Consiglieri, durante l'attività di mandato. |